top of page

I l nome simpatico di questo vitigno, Coda di Volpe, proviene dalla forme allungata e dal colore arancione che acquisisce a maturazione. Zona di produzione Vigneti di proprietà nella zona collinare Carazita sul versante Sud del Comune di Luogosano. Altitudine: 400 metri s.l.m. Tipologia del terreno Argilloso-calcareo.

Vinificazione Le uve raccolte a metà ottobre sono selezionate in vigna e in cantina, dove vengono pressate intere. Il fiore viene illimpidito a freddo. La fermentazione è controllata a bassa temperatura (15-18°C) in modo da conservare tutti gli aromi fruttati dell’uva.

Coda di volpe "Casa di Lara" Irpinia Poderi Sarno

€7,70Prezzo

Vini 3 + 3 in omaggio

  • 100% coda di volpe

bottom of page